Rieti | Trasporto Pubblico Locale – Info Tariffe e Agevolazioni

Il costo dell’abbonamento annuale ordinario è di:

Spesa città

Posizionamento

Posizione nella classifica nazionale

Media

Media regionale

€ 297

Media nazionale

RegioneCittàMedia regionaleSpesa annualePosizione in classifica
PiemonteVercelliVC€ 303€ 1501
PugliaTraniBTC€ 281,5€ 1682
LazioRietiRI€ 243€ 1863
CampaniaAvellinoAV€ 201€ 1884
CampaniaBeneventoBN€ 201€ 1884
CampaniaCasertaCE€ 201€ 1884
CampaniaSalernoSA€ 201€ 2065
LombardiaCremonaCR€ 315€ 2336
CampaniaNapoliNA€ 201€ 2357
LazioFrosinoneFR€ 243€ 2408
PugliaBariBA€ 281,5€ 2509
SiciliaMessinaME€ 328€ 2509
EmiliaParmaPR€ 261€ 2509
LazioRomaRM€ 243€ 2509
LazioViterboVT€ 243€ 2509
SardegnaCarbonia*CI€ 273€ 25310
SardegnaNuoro*NU€ 273€ 25310
SardegnaOristano*OR€ 273€ 25310
EmiliaCesenaFCB€ 261€ 25611
EmiliaFerraraFE€ 261€ 25611
EmiliaForlìFCA€ 261€ 25611
EmiliaRavennaRA€ 261€ 25611
EmiliaRiminiRN€ 261€ 25611
TrentinoTrentoTN---€ 25912
EmiliaModenaMO€ 261€ 26013
EmiliaPiacenzaPC€ 261€ 26013
EmiliaReggio E.RE€ 261€ 26013
PugliaFoggia*FG€ 281,5€ 28014
LombardiaSondrioSO€ 315€ 28014
PiemonteCuneoCN€ 303€ 28215
LombardiaBresciaBS€ 315€ 28516
FriuliTriesteTS€ 287€ 28516
LazioLatinaLT€ 243€ 28717
FriuliGoriziaGO€ 287€ 28818
FriuliPordenonePN€ 287€ 28818
FriuliUdineUD€ 287€ 28818
LiguriaSavonaSV€ 374€ 29019
PugliaLecceLE€ 281,5€ 29120
MarcheAnconaAN€ 308€ 30021
EmiliaBolognaBO€ 261€ 30021
LombardiaComoCO€ 315€ 30021
MarcheMacerataMC€ 308€ 30021
PiemonteNovaraNO€ 303€ 30021
SiciliaPalermoPA€ 328€ 30021
MarchePesaroPUA€ 308€ 30021
MarcheUrbinoPUB€ 308€ 30021
SardegnaCagliari*CA€ 273€ 30322
SardegnaSassari*SS€ 273€ 30322
ToscanaArezzoAR€ 310€ 31023
ToscanaCarraraMSB€ 310€ 31023
ToscanaFirenzeFI€ 310€ 31023
ToscanaGrossetoGR€ 310€ 31023
ToscanaLivornoLI€ 310€ 31023
ToscanaLuccaLU€ 310€ 31023
ToscanaMassaMSA€ 310€ 31023
ToscanaPisaPI€ 310€ 31023
ToscanaPistoiaPT€ 310€ 31023
ToscanaPratoPO€ 310€ 31023
ToscanaSienaSI€ 310€ 31023
PiemonteTorinoTO€ 303€ 31023
LombardiaBergamoBG€ 315€ 31224
VenetoTrevisoTV€ 347€ 31525
LombardiaLeccoLC€ 315€ 31826
VenetoVeronaVR€ 347€ 32027
AbruzzoL'AquilaAQ€ 348€ 32728
AbruzzoPescaraPE€ 348€ 32728
AbruzzoTeramoTE€ 348€ 32728
PugliaBrindisiBR€ 281,5€ 33029
LombardiaLodiLO€ 315€ 33029
LombardiaMilanoMI€ 315€ 33029
UmbriaTerniTR€ 368€ 33830
LombardiaVareseVA€ 315€ 33931
MarcheAscoli PicenoAP€ 308€ 34032
LombardiaPaviaPV€ 315€ 34032
VenetoRovigoRO€ 347€ 34032
LombardiaMantovaMN€ 315€ 34833
LiguriaLa SpeziaSP€ 374€ 36034
PugliaTarantoTA€ 281,5€ 36034
LombardiaMonzaMB€ 315€ 36835
VenetoPadovaPD€ 347€ 38036
VenetoVicenzaVI€ 347€ 38036
LiguriaGenovaGE€ 374€ 39537
UmbriaPerugiaPG€ 368€ 39838
AbruzzoChieti*CH€ 348€ 41039
CalabriaReggio C.RC---€ 41039
SiciliaCaltanissettaCL€ 328€ 43540
LiguriaImperiaIM€ 374€ 45041
PiemonteAlessandriaAL€ 303€ 47342
TrentinoBolzanoBZ---non comparabileFuori classifica
VenetoVeneziaVE€ 347non comparabileFuori classifica
SiciliaAgrigentoAG€ 328non presenteFuori classifica
PugliaAndriaBTB€ 281,5non presenteFuori classifica
V. d'AostaAostaAO---non presenteFuori classifica
PiemonteAstiAT€ 303non presenteFuori classifica
PugliaBarlettaBTA€ 281,5non presenteFuori classifica
VenetoBellunoBL€ 347non presenteFuori classifica
PiemonteBiellaBI€ 303non presenteFuori classifica
MoliseCampobassoCB---non presenteFuori classifica
SiciliaCataniaCT€ 328non presenteFuori classifica
CalabriaCatanzaroCZ---non presenteFuori classifica
CalabriaCosenzaCS---non presenteFuori classifica
CalabriaCrotoneKR---non presenteFuori classifica
SiciliaEnnaEN€ 328non presenteFuori classifica
MarcheFermoFM€ 308non presenteFuori classifica
MoliseIserniaIS---non presenteFuori classifica
BasilicataMateraMT---non presenteFuori classifica
BasilicataPotenzaPZ---non presenteFuori classifica
SiciliaRagusaRG€ 328non presenteFuori classifica
SiciliaSiracusaSR€ 328non presenteFuori classifica
SiciliaTrapaniTP€ 328non presenteFuori classifica
PiemonteVerbaniaVB€ 303non presenteFuori classifica
CalabriaVibo ValentiaVV---non presenteFuori classifica

L’indagine di Cittadinanzattiva ha interessato le tariffe per il trasporto pubblico locale urbano applicate in tutti i capoluoghi di provincia italiani nel 2020 e ha preso come riferimento i seguenti titoli di viaggio: il biglietto ordinario a tempo, l’abbonamento mensile ordinario personale e l’abbonamento annuale ordinario personale. Nel caso degli abbonamenti, in mancanza di quelli personali sono stati considerati quelli impersonali (i casi sono segnalati con *).

Al fine di offrire uno spaccato sull’evoluzione tariffaria nel corso del tempo, nel dossier completo è presente un confronto tra il 2020 e il 2005, anno in cui Cittadinanzattiva ha svolto la prima indagine sulle tariffe applicate al trasporto pubblico locale urbano. 

Sempre in tema di tariffe l’indagine ha evidenziato la presenza o meno di agevolazioni per alcune categorie di cittadini in base a criteri di stratificazione della popolazione (età, stato occupazionale, ecc.), presenza di disabilità, numerosità del nucleo familiare e situazione economica dello stesso.

Per consultare in maniera sintetica le informazioni su tariffe e agevolazioni valide nella tua città scarica il nostro documento.

Scarica il nostro rapporto
suL trasporto pubblico locale

Ogni anno lavoriamo ad un rapporto sulle tematiche di: Asili nido, Acqua, Trasporto pubblico locale e Rifiuti. Inserisci la tua email per scaricare gratuitamente il nostro rapporto sul trasporto pubblico locale.

Condividi questa pagina con i tuoi amici