In questa pagina sono disponibili le informazioni utili per conoscere le caratteristiche del trasporto pubblico locale (urbano) della tua città e i livelli di qualità cui hai diritto.
Lo strumento principale che il cittadino ha a sua disposizione per conoscere, monitorare e valutare il servizio e, se necessario, far valere i propri diritti riguardo il livello di qualità spettante, è la Carta della qualità del servizio.
La Carta della qualità del servizio, o Carta della mobilità, è il documento con il quale il Gestore si assume una serie di impegni nei confronti dei cittadini circa i servizi, le modalità di erogazione, gli standard di qualità degli stessi, i meccanismi di partecipazione e le modalità di tutela previste.
All’interno della Carta sono descritti gli standard di qualità che il gestore è tenuto a garantire all’utente del servizio, anche sulla base di quanto previsto nel DPCM del 30 dicembre 1998 recante lo “Schema generale di riferimento per la predisposizione della carta dei servizi pubblici del settore trasporti (Carta della mobilità)”. Per saperne di più clicca QUI
Quanto emerge dall’analisi delle Carte della mobilità della tua regione è consultabile nella tabella in calce disponibile al download. Per ogni città capoluogo, abbiamo rilevato quelle informazioni attinenti al servizio che, dal punto di vista del cittadino, proprio non possono mancare. QUI trovi la nota metodologica della nostra indagine sulle Carte.