I risultati qui proposti derivano dall’analisi di quanto descritto all’interno delle Carte.

L’attività di rilevazione delle Carte è avvenuta principalmente attingendo ai siti ufficiali delle amministrazioni comunali e, lì dove non disponibili, ottenute mediante contatto diretto dell’amministrazione.

Ai fini dell’analisi, sono stati individuati e rilevati una serie di indicatori ritenuti più significativi dal punto di vista del principale destinatario della Carta della qualità del servizio di asilo nido, cioè il cittadino che approccia il servizio.

La batteria originaria di indicatori, molto più nutrita, è stata via via sfoltita individuando quelle informazioni attinenti al servizio valutate come necessarie, anche se non sufficienti, per l’utilità e l’efficacia del documento stesso.

Si precisa inoltre che le informazioni ricercate sono state valutate positivamente solo se inserite direttamente nella Carta e rese quindi immediatamente fruibili per il cittadino. In caso di rimandi ad altri documenti o a riferimenti normativi, il valore indicato è stato negativo.

Di seguito la batteria degli indicatori con una loro breve spiegazione

Esistenza della carta dei servizi

È stata rilevata l’esistenza o meno della Carta per il servizio asilo nido di quell’amministrazione

Reperibilità online nella sezione dedicata al servizio

È stata rilevata la disponibilità online del documento nella sezione dedicata al servizio asilo nido. In caso di assenza in tale sezione, è stata rilevata la sua collocazione in “amministrazione trasparente”, piuttosto che in altra sezione

Indicazione dell’ultimo aggiornamento

Riferimento all’ultimo aggiornamento del documento

Indicazione del periodo della pubblicazione del bando o di apertura delle iscrizioni

È stata rilevata la presenza dell’informazione circa il periodo dell’anno della pubblicazione del bando o di apertura delle iscrizioni

Indicazione dell’orario di ingresso/uscita dei bambini

È stata rilevata la presenza dell’informazione circa l’orario di ingresso/uscita dei bambini

Indicazioni delle forniture comprese nel servizio (es. pannolini, detergenti, salviette)

È stata rilevata la presenza di indicazioni circa le forniture incluse o esplicitamente escluse dal servizio come pannolini, detergenti, salviette, ecc…

Non sono state considerate a tal fine forniture la biancheria intesa come lenzuola, cuscini e bavaglie

Indicazioni sui prodotti utilizzati per la preparazione dei pasti (rispetto di stagionalità, territorialità, uso di prodotti biologici)

Sono state rilevate solo le indicazioni riguardo il rispetto della stagionalità, della territorialità e l’uso di prodotti biologici

Indicazioni specifiche dei casi di malessere in cui è previsto l’allontanamento dei bambini

È stata rilevata solo la presenza di indicazioni puntuali circa i casi di allontanamento, mentre non sono stati presi in considerazioni i casi di rimandi ad altri documenti o normative

Riferimento all’uso di strumenti strutturati di rilevazione della soddisfazione delle famiglie

È stata rilevata la presenza di indicazioni a riguardo

Indicazione del rapporto numerico educatori/bambini

È stata rilevata l’indicazione numerica del rapporto mentre non sono stati presi in considerazione i rimandi ad altri documenti o riferimenti legislativi

Presenza di contatti dedicati a segnalazioni e/o reclami

È stata rilevata la presenza dell’indicazione di contatti diretti e dedicati alla raccolta di segnalazioni e reclami

Indicazione tempi di risposta alle segnalazioni/reclami

È stata rilevata la presenza o meno di tale indicazione

Riferimento a organismi di partecipazione per il coinvolgimento delle famiglie

È stata rilevata la presenza di indicazioni specifiche riguardo a organismi di partecipazione

Scarica il nostro rapporto

Ogni anno lavoriamo ad un rapporto sulle tematiche di: Asili nido, Acqua, Trasporto pubblico locale e Rifiuti. 

Clicca qui per scaricare gratuitamente il nostro rapporto sugli asili nido comunali.