contatti
Gestore | AMET SPA |
segreteria@ametspa.it | |
Telefono | 800 250 009 |
Il costo dell’abbonamento annuale ordinario è di:
Posizione nella classifica nazionale
Media regionale
Media nazionale
Regione | Città | code | Media regionale | Spesa annuale | Posizione in classifica |
---|---|---|---|---|---|
Piemonte | Vercelli | VC | € 303 | € 150 | 1 |
Puglia | Trani | BTC | € 281,5 | € 168 | 2 |
Lazio | Rieti | RI | € 243 | € 186 | 3 |
Campania | Avellino | AV | € 201 | € 188 | 4 |
Campania | Benevento | BN | € 201 | € 188 | 4 |
Campania | Caserta | CE | € 201 | € 188 | 4 |
Campania | Salerno | SA | € 201 | € 206 | 5 |
Lombardia | Cremona | CR | € 315 | € 233 | 6 |
Campania | Napoli | NA | € 201 | € 235 | 7 |
Lazio | Frosinone | FR | € 243 | € 240 | 8 |
Puglia | Bari | BA | € 281,5 | € 250 | 9 |
Sicilia | Messina | ME | € 328 | € 250 | 9 |
Emilia | Parma | PR | € 261 | € 250 | 9 |
Lazio | Roma | RM | € 243 | € 250 | 9 |
Lazio | Viterbo | VT | € 243 | € 250 | 9 |
Sardegna | Carbonia* | CI | € 273 | € 253 | 10 |
Sardegna | Nuoro* | NU | € 273 | € 253 | 10 |
Sardegna | Oristano* | OR | € 273 | € 253 | 10 |
Emilia | Cesena | FCB | € 261 | € 256 | 11 |
Emilia | Ferrara | FE | € 261 | € 256 | 11 |
Emilia | Forlì | FCA | € 261 | € 256 | 11 |
Emilia | Ravenna | RA | € 261 | € 256 | 11 |
Emilia | Rimini | RN | € 261 | € 256 | 11 |
Trentino | Trento | TN | --- | € 259 | 12 |
Emilia | Modena | MO | € 261 | € 260 | 13 |
Emilia | Piacenza | PC | € 261 | € 260 | 13 |
Emilia | Reggio E. | RE | € 261 | € 260 | 13 |
Puglia | Foggia* | FG | € 281,5 | € 280 | 14 |
Lombardia | Sondrio | SO | € 315 | € 280 | 14 |
Piemonte | Cuneo | CN | € 303 | € 282 | 15 |
Lombardia | Brescia | BS | € 315 | € 285 | 16 |
Friuli | Trieste | TS | € 287 | € 285 | 16 |
Lazio | Latina | LT | € 243 | € 287 | 17 |
Friuli | Gorizia | GO | € 287 | € 288 | 18 |
Friuli | Pordenone | PN | € 287 | € 288 | 18 |
Friuli | Udine | UD | € 287 | € 288 | 18 |
Liguria | Savona | SV | € 374 | € 290 | 19 |
Puglia | Lecce | LE | € 281,5 | € 291 | 20 |
Marche | Ancona | AN | € 308 | € 300 | 21 |
Emilia | Bologna | BO | € 261 | € 300 | 21 |
Lombardia | Como | CO | € 315 | € 300 | 21 |
Marche | Macerata | MC | € 308 | € 300 | 21 |
Piemonte | Novara | NO | € 303 | € 300 | 21 |
Sicilia | Palermo | PA | € 328 | € 300 | 21 |
Marche | Pesaro | PUA | € 308 | € 300 | 21 |
Marche | Urbino | PUB | € 308 | € 300 | 21 |
Sardegna | Cagliari* | CA | € 273 | € 303 | 22 |
Sardegna | Sassari* | SS | € 273 | € 303 | 22 |
Toscana | Arezzo | AR | € 310 | € 310 | 23 |
Toscana | Carrara | MSB | € 310 | € 310 | 23 |
Toscana | Firenze | FI | € 310 | € 310 | 23 |
Toscana | Grosseto | GR | € 310 | € 310 | 23 |
Toscana | Livorno | LI | € 310 | € 310 | 23 |
Toscana | Lucca | LU | € 310 | € 310 | 23 |
Toscana | Massa | MSA | € 310 | € 310 | 23 |
Toscana | Pisa | PI | € 310 | € 310 | 23 |
Toscana | Pistoia | PT | € 310 | € 310 | 23 |
Toscana | Prato | PO | € 310 | € 310 | 23 |
Toscana | Siena | SI | € 310 | € 310 | 23 |
Piemonte | Torino | TO | € 303 | € 310 | 23 |
Lombardia | Bergamo | BG | € 315 | € 312 | 24 |
Veneto | Treviso | TV | € 347 | € 315 | 25 |
Lombardia | Lecco | LC | € 315 | € 318 | 26 |
Veneto | Verona | VR | € 347 | € 320 | 27 |
Abruzzo | L'Aquila | AQ | € 348 | € 327 | 28 |
Abruzzo | Pescara | PE | € 348 | € 327 | 28 |
Abruzzo | Teramo | TE | € 348 | € 327 | 28 |
Puglia | Brindisi | BR | € 281,5 | € 330 | 29 |
Lombardia | Lodi | LO | € 315 | € 330 | 29 |
Lombardia | Milano | MI | € 315 | € 330 | 29 |
Umbria | Terni | TR | € 368 | € 338 | 30 |
Lombardia | Varese | VA | € 315 | € 339 | 31 |
Marche | Ascoli Piceno | AP | € 308 | € 340 | 32 |
Lombardia | Pavia | PV | € 315 | € 340 | 32 |
Veneto | Rovigo | RO | € 347 | € 340 | 32 |
Lombardia | Mantova | MN | € 315 | € 348 | 33 |
Liguria | La Spezia | SP | € 374 | € 360 | 34 |
Puglia | Taranto | TA | € 281,5 | € 360 | 34 |
Lombardia | Monza | MB | € 315 | € 368 | 35 |
Veneto | Padova | PD | € 347 | € 380 | 36 |
Veneto | Vicenza | VI | € 347 | € 380 | 36 |
Liguria | Genova | GE | € 374 | € 395 | 37 |
Umbria | Perugia | PG | € 368 | € 398 | 38 |
Abruzzo | Chieti* | CH | € 348 | € 410 | 39 |
Calabria | Reggio C. | RC | --- | € 410 | 39 |
Sicilia | Caltanissetta | CL | € 328 | € 435 | 40 |
Liguria | Imperia | IM | € 374 | € 450 | 41 |
Piemonte | Alessandria | AL | € 303 | € 473 | 42 |
Trentino | Bolzano | BZ | --- | non comparabile | Fuori classifica |
Veneto | Venezia | VE | € 347 | non comparabile | Fuori classifica |
Sicilia | Agrigento | AG | € 328 | non presente | Fuori classifica |
Puglia | Andria | BTB | € 281,5 | non presente | Fuori classifica |
V. d'Aosta | Aosta | AO | --- | non presente | Fuori classifica |
Piemonte | Asti | AT | € 303 | non presente | Fuori classifica |
Puglia | Barletta | BTA | € 281,5 | non presente | Fuori classifica |
Veneto | Belluno | BL | € 347 | non presente | Fuori classifica |
Piemonte | Biella | BI | € 303 | non presente | Fuori classifica |
Molise | Campobasso | CB | --- | non presente | Fuori classifica |
Sicilia | Catania | CT | € 328 | non presente | Fuori classifica |
Calabria | Catanzaro | CZ | --- | non presente | Fuori classifica |
Calabria | Cosenza | CS | --- | non presente | Fuori classifica |
Calabria | Crotone | KR | --- | non presente | Fuori classifica |
Sicilia | Enna | EN | € 328 | non presente | Fuori classifica |
Marche | Fermo | FM | € 308 | non presente | Fuori classifica |
Molise | Isernia | IS | --- | non presente | Fuori classifica |
Basilicata | Matera | MT | --- | non presente | Fuori classifica |
Basilicata | Potenza | PZ | --- | non presente | Fuori classifica |
Sicilia | Ragusa | RG | € 328 | non presente | Fuori classifica |
Sicilia | Siracusa | SR | € 328 | non presente | Fuori classifica |
Sicilia | Trapani | TP | € 328 | non presente | Fuori classifica |
Piemonte | Verbania | VB | € 303 | non presente | Fuori classifica |
Calabria | Vibo Valentia | VV | --- | non presente | Fuori classifica |
L’indagine di Cittadinanzattiva ha interessato le tariffe per il trasporto pubblico locale urbano applicate in tutti i capoluoghi di provincia italiani nel 2020 e ha preso come riferimento i seguenti titoli di viaggio: il biglietto ordinario a tempo, l’abbonamento mensile ordinario personale e l’abbonamento annuale ordinario personale. Nel caso degli abbonamenti, in mancanza di quelli personali sono stati considerati quelli impersonali (i casi sono segnalati con *).
Al fine di offrire uno spaccato sull’evoluzione tariffaria nel corso del tempo, nel dossier completo è presente un confronto tra il 2020 e il 2005, anno in cui Cittadinanzattiva ha svolto la prima indagine sulle tariffe applicate al trasporto pubblico locale urbano.
Sempre in tema di tariffe l’indagine ha evidenziato la presenza o meno di agevolazioni per alcune categorie di cittadini in base a criteri di stratificazione della popolazione (età, stato occupazionale, ecc.), presenza di disabilità, numerosità del nucleo familiare e situazione economica dello stesso.
Per consultare in maniera sintetica le informazioni su tariffe e agevolazioni valide nella tua città scarica il nostro documento.
Gestore | AMET SPA |
segreteria@ametspa.it | |
Telefono | 800 250 009 |
Ogni anno lavoriamo ad un rapporto sulle tematiche di: Asili nido, Acqua, Trasporto pubblico locale e Rifiuti. Inserisci la tua email per scaricare gratuitamente il nostro rapporto sul trasporto pubblico locale.
Made by Kinoa Innovation Studio